Teleruttori Modulari

I trasformatori amperometrici sono dispositivi utili a misurare i consumi elettrici e quindi anche la potenza. Questi strumenti servono dunque a monitorare le principali grandezze elettriche di rete al fine di aumentare l’efficienza energetica e di contenere i costi. Scegliere uno strumento adeguato diventa necessario, al fine di ottenere delle misurazioni precise. 

Filtri attivi
Categoria Teleruttori Modulari
Brand Italweber

Filtri

Disponibilità (3)
adatto per installazione in serie (2)
Serie (2)
grado di protezione (IP) (1)
tipo di collegamento circuito elettrico principale (1)
potenza d’esercizio nominale per AC-3, 400 V (1)
numero di contatti ausiliari, contatti di chiusura (1)
numero di contatti ausiliari, contatti di riposo (1)
corrente d’esercizio nominale Ie per AC-3, 400 V (1)
larghezza (1)
altezza (1)
profondità (1)
tensione di alimentazione pilota nominale Us per AC 50 Hz (1)

3 risultati

add result Risultati
icon result Risultati
 Filtri

Mostra

Ordina per

Categoria Teleruttori Modulari
Brand Italweber
Cod. Rexel: IW2411007
Cod. Produttore: 2411007
Cod. EAN: 8024873118893
Cod. Rexel: IW2464007
Cod. Produttore: 2464007
Cod. EAN: 8024873177036
Cod. Rexel: CTCFM00200CC02
Cod. Produttore: CFM00200CC02

A cosa serve e come funziona un trasformatore amperometrico?

Come definito, il trasformatore amperometrico o anche definito TA viene utilizzato ogni volta che è necessario misurare una corrente e quindi una potenza.
Il trasformatore amperometrico è costituito da due avvolgimenti: primario e secondario, che sono tra loro isolati. Il TA presenta poi un nucleo magnetico toroidale sul quale sono avvolti gli avvolgimenti. La corrente da misurare passa per l’avvolgimento primario, mentre il secondario alimenta gli strumenti di misura. Questi trasformatori forniscono dunque sul secondario una corrente proporzionale alla corrente circolante nell’avvolgimento primario. L’avvolgimento secondario deve sempre essere in cortocircuito per evitare la formazione di tensioni elevate.

A completamento di questi dispositivi troviamo gli Shunt o derivatori di corrente, che vengono impiegati per misurare correnti di intensità arbitrariamente elevata e di trasferirne il valore proporzionale in mV ad un misuratore o indicatore da quadro. 

 

Le tipologie di trasformatori amperometrici

In commercio troviamo differenti tipologie di trasformatori amperometrici. Questi vengono distinti in base alla quantità di corrente che occorre misurare e alla sezione del cavo. Quando infatti la corrente da misurare risulta essere elevata, questi dispositivi dovranno presentare delle sezioni di cavo direttamente proporzionali. 

Distinguiamo fra due categorie: ad anello chiuso e apribile. La prima categoria trova impiego nella realizzazione di impianti e quadri, mentre la seconda trova applicazione a posteriori delle realizzazioni di quadri. 

Troviamo i TA toroidali nastrati, utili a rilevare le correnti omopolari, i trasformatori con convertitore incorporato, i trasformatori correttori di rapporto, i trasformatori di corrente modulari..

 

Trasformatori amperometrici su rexel.it

Scopri la nostra selezione di trasformatori amperometrici nel nostro catalogo online. Scopri i prodotti delle migliori marche al prezzo migliore.