Barriere d'aria

Le barriere d’aria trovano largo impiego in esercizi commerciali e quindi in luoghi con frequente traffico di persone in ingresso e uscita. Questi dispositivi elettrici si presentano nella forma come dei classici climatizzatori dai quali fuoriesce aria calda o fredda, ma a differenza loro emettono quella che viene definita lama d’aria

L’installazione di questi macchinari prevede numerosi benefici e vantaggi: conservazione del microclima, risparmio energetico, riduzione degli spifferi e riduzione all’ingresso di insetti e smog. 

Registrati subito

Contattaci
per informazioni

Ordina prima delle ore 20.00,
ricevi il tuo ordine domani

Filtri attivi
Categoria Barriere d'aria
Brand VORTICE ELETTROSOCIALI

Filtri

Disponibilità (1)
Serie (1)

1 risultati

add result Risultati
icon result Risultati
 Filtri

Mostra

Ordina per

Categoria Barriere d'aria
Brand VORTICE ELETTROSOCIALI
Cod. Rexel: VR65196
Cod. Produttore: 0000065196
Cod. EAN: 8010300651965

Barriere d’aria cosa sono e a cosa servono

Come abbiamo detto gli esercizi commerciali come centri commerciali, musei e aeroporti, prevedono un flusso di persone costante e la costante aperture e chiusura delle porte può compromettere la tenuta della temperatura interna così come influire sul risparmio energetico. Le soluzioni a questi problemi sono le barriere d’aria. Queste macchine, posizionate al di sopra delle porte di ingresso, consentono il mantenimento della corretta temperatura interna e una ottimizzazione a livello energetico. 

Barriere d’aria come funzionano

Le barriere d’aria, al fine di funzionare correttamente, devono tenere in considerazione diversi elementi. Queste devono essere necessariamente installate al di sopra della porta e devono avere una larghezza che sia almeno pari a quella della porta stessa. La bocca di lancio deve trovarsi quindi il più vicino possibile al bordo superiore dell’apertura. A questo punto va tenuto in considerazione anche come viene espulso il getto d’aria, questo infatti deve essere bilanciato con l’altezza della porta. Queste sono alcune degli elementi principali da tenere in considerazione. Questo seguito poi da una corretta manutenzione delle macchine stesse e quindi pulizia di alette e filtri.  

Quanto consuma una barriera d’aria

Il consumo di una barriera d’aria dipende da diversi fattori come: la potenza, la dimensione del dispositivo e quindi di conseguenza anche dall’ ingresso che si vuole proteggere. Il consumo può quindi andare da pochi kiloWatt e quindi per le barriere d’aria più piccole, fino a una decina di kiloWatt per quelle più complesse. Quelle industriali certamente consumano di più di quelle commerciali. Il suo impiego riduce tuttavia i consumi per l’80%.

Acquista online al miglior prezzo

Sul catalogo di elettroforniture di rexel.it trovi diverse soluzioni di barriere d’aria e al miglior prezzo. I nostri esperti sono a disposizione per guidarti nella scelta.