Controllori Programmabili - Terminali Operatore

I controllori programmabili sono dei dispositivi impiegati in ambito industriale al fine di gestire o controllare dei processi. Questi sono molto importanti per automatizzare i processi dell’industria.

Registrati subito

Contattaci
per informazioni

Ordina prima delle ore 20.00,
ricevi il tuo ordine domani

Filtri attivi
Categoria Controllori Programmabili - Terminali Operatore
Brand Gefran

Filtri

Disponibilità (7)
Serie (6)

7 risultati

add result Risultati
icon result Risultati
 Filtri

Mostra

Ordina per

Categoria Controllori Programmabili - Terminali Operatore
Brand Gefran
(pz.)
1 pz. su Logistico Brescia
Cod. Rexel: GRF060800
Cod. Produttore: F060800
Cod. Rexel: GRF043956
Cod. Produttore: F043956
Cod. Rexel: GRF043957
Cod. Produttore: F043957
Cod. Rexel: GRF049095
Cod. Produttore: F049095
Cod. Rexel: GRF055001
Cod. Produttore: F055001
Cod. Rexel: GRF055002
Cod. Produttore: F055002
Cod. Rexel: GRF089025
Cod. Produttore: F089025

Cos’è un controllore programmabile (PLC)

Un controllore programmabile o PLC è un dispositivo digitale industriale programmabile, che viene impiegato per regolare processi di produzione in ambienti industriali e di automazione.

A cosa servono i controllori programmabili

I controllori logici programmabili o PLC servono a collaudare e controllare sezioni di impianti industriali, ma anche informatizzare processi e operazioni di macchine e quindi automatizzare processi industriali.  I vantaggi derivanti dall’impiego di questi dispositivi sono: sicurezza, efficienza delle macchine e protezione dagli errori.

Come funzionano i controllori programmabili

I controllori programmabili registrano e controllano dei segnali provenienti in ingresso e quindi di input. Questi segnali vengono elaborati, a seconda dell’operazione che si vuole gestire. Una volta elaborati, viene registrato un segnale di output, con appunto le operazioni che il sistema dovrà compiere.