Tester elettrico

Il tester elettrico o chiamato anche multimetro è uno strumento utile a misurare il valore di diverse grandezze elettriche. Può infatti essere impiegato per misurare diversi parametri dell’energia elettrica come: resistenze, corrente elettrica e tensione (continua e alternata) e intensità. 

Registrati subito

Contattaci
per informazioni

Ordina prima delle ore 20.00,
ricevi il tuo ordine domani

Filtri attivi
Categoria Tester elettrico

Filtri

Disponibilità (81)
Serie (59)
categoria circuito di misura (19)
memoria del valore istantaneo (Data Hold) (18)
prova di continuità (18)
visualizzazione (14)
lunghezza (12)
alimentazione elettrica (12)
intervallo di misura della tensione (12)
larghezza della lama (12)
lunghezza della lama (12)
tipo di prova (12)
indicatore di tensione (12)

81 risultati

add result Risultati
icon result Risultati
 Filtri

Mostra

Ordina per

Categoria Tester elettrico
Cod. Rexel: CH11-0000-506
Cod. Produttore: 11-0000-506
Cod. EAN: 3663653007627
Cod. Rexel: CH11-0000-507
Cod. Produttore: 11-0000-507
Cod. EAN: 3663653007634
Cod. Rexel: CH11-0000-508
Cod. Produttore: 11-0000-508
Cod. EAN: 3663653007641
Cod. Rexel: FKFLUKE-2AC CL
Cod. Produttore: FLUKE-2AC CL
Cod. EAN: 0095969537728
Cod. Rexel: FKT6/1000/EU
Cod. Produttore: T6/1000/EU
Cod. EAN: 0095969854030
Cod. Rexel: BLBIZ790394
Cod. Produttore: BIZ790394
Cod. EAN: 3700882189097
Cod. Rexel: FK4910257
Cod. Produttore: 4910257
Cod. EAN: 0095969854030
Cod. Rexel: GG908CTR2
Cod. Produttore: 908CTR2
Cod. Rexel: WD9427300000
Cod. Produttore: 9427300000
Cod. EAN: 4032248407057
Cod. Rexel: WD9918860000
Cod. Produttore: 9918860000
Cod. EAN: 4032248405749
Cod. Rexel: WD9918870000
Cod. Produttore: 9918870000
Cod. EAN: 4032248405756
Cod. Rexel: WD9918880000
Cod. Produttore: 9918880000
Cod. EAN: 4032248405763
Cod. Rexel: WD9918950000
Cod. Produttore: 9918950000
Cod. EAN: 4032248405831
Cod. Rexel: WD9918970000
Cod. Produttore: 9918970000
Cod. EAN: 4032248405855
Cod. Rexel: CHP01191304
Cod. Produttore: P01191304
Cod. EAN: 3760171413906
Cod. Rexel: CHP01101997Z
Cod. Produttore: P01101997Z
Cod. EAN: 3760171412084
Cod. Rexel: CHP01191757
Cod. Produttore: P01191757
Cod. EAN: 3663653000116
Cod. Rexel: CHP01191773
Cod. Produttore: P01191773
Cod. Rexel: OCCC-265-60/150
Cod. Produttore: CC-265-60/150
Cod. EAN: 8024873339526
Cod. Rexel: OCCC-760-5/36-C
Cod. Produttore: CC-760-5/36-C
Cod. EAN: 8024873339571
Cod. Rexel: OCDT-170
Cod. Produttore: DT-170
Cod. EAN: 8024873341963
Cod. Rexel: OC5RT9650
Cod. Produttore: 5RT9650
Cod. EAN: 8024873311317
Cod. Rexel: OC5RT9656
Cod. Produttore: 5RT9656
Cod. EAN: 8024873311331
Cod. Rexel: OC5RT9720
Cod. Produttore: 5RT9720
Cod. EAN: 8024873299608
Cod. Rexel: ZC210
Cod. Produttore: 210
Cod. EAN: 8057685922914
1 2 3 4 »

Tester elettrico: che cos’è e a cosa serve

Il tester elettrico è uno strumento necessario per tutti gli elettricisti. Questo è in grado di misurare corrente continua e alternata, tensione e resistenza. Il tester elettrico si pone come lo strumento avanzato alle tecnologie presenti negli amperometri, nei voltometri e negli ohmmetri. Infatti, quello che andavano a misurare i tre diversi strumenti citati lo possiamo misurare ora con il singolo strumento del multimetro. Questo serve per andare ad analizzare per esempio la corrente negli impianti elettrici alla ricerca di eventuali guasti elettrici. 


Come funziona il tester elettrico

I tester elettrici presentano funzionalità diverse a seconda che siano analogici o digitali. I tester elettrici analogici si basano su un galvanometro con le seguenti componenti: bobina, tamburo rotante, due magneti permanenti e un ago. Abbiamo la bobina che trasporta la corrente. Questa è a sua volta collegata al tamburo rotante e presenta due magneti alle estremità. Il campo magnetico attorno alla bobina interagisce con quello del magnete che a sua volta va ad agire sul tamburo rotante. Quando il tamburo rileva una modifica nella corrente che scorre nella bobina ruota e l’ago ad esso collegato va ad indicare i valori da misurare sul tester.  Il multimetro digitale a sua volta con i suoi circuiti interni trasforma i valori di corrente e resistenza in valori di tensione. Il valore viene poi convertito in digitale.


Tester elettrico digitale o analogico?

In commercio possiamo trovare tester analogici o digitali. Una delle differenze fra i due strumenti è l’aspetto e quindi la tecnologia impiegata. Il multimetro digitale ha una lettura dei dati a display, mentre il multimetro analogico ha una lettura dei dati tramite lancetta. Le lancette, che sono disposte sul quadrante, hanno varie scale di lettura. Sul quadrante sono infatti disposte varie linee di curve con i valori delle diverse misure in campo (es. resistenza e tensione). Ciò che cambia è la fonte di errore e la calibrazione dello strumento. L’errore è legato alla precisione con cui i dispositivi misurano le grandezze. I modelli analogici hanno una possibilità maggiore di presentare degli errori all’interno delle misure in quanto sono presenti errori di parallasse. I modelli digitali dal canto loro hanno delle misurazioni più fluttuanti. 
Un’ultima differenza la troviamo nella calibrazione. I multimetri analogici devono essere calibrati molto frequentemente, mentre quelli digitali non hanno la necessità, proprio per la loro costruzione, di frequenti manutenzioni.
Presentando entrambi vantaggi o svantaggi e non c’è una risposta corretta alla domanda quale multimetro scegliere. Tuttavia, in commercio troviamo al giorno d’oggi multimetri digitali con l'aggiunta di un cursore analogico, al fine di ovviare agli errori e alle imprecisioni derivanti dalle due tipologie di multimetro. 


Acquista online al miglior prezzo

Nel catalogo di materiale elettrico online su rexel.it trovi diversi tester elettrici al miglior prezzo. I nostri esperti sono a disposizione per guidarti nella scelta.