Interruttori Modulari, Magnetotermici e Differenziali

Gli interruttori sono dispositivi di sicurezza presenti in tutti gli impianti elettrici. La loro presenza è infatti prevista dalle normative vigenti. 
Lo scopo di questi dispositivi è quello di sospendere il flusso di energia nel momento in cui siano presenti contatti diretti o indiretti o vi sia una dispersione di corrente - sovraccarichi e cortocircuiti sono un esempio. 
Esistono diverse tipologie di interruttori: puro, accoppiato, riarmante e differenziale separato. In base al loro funzionamento vengono inoltre divisi in: interruttore magnetotermico,  differenziale magnetotermico e modulare.

 

Registrati subito

Contattaci
per informazioni

Ordina prima delle ore 20.00,
ricevi il tuo ordine domani

Filtri attivi

Categoria Interruttori Magnetotermici Differenziali Modulari monoblocco

Filtri

Disponibilità (186)
grado di protezione (IP) (186)
grado di inquinamento (186)
sezione conduttore collegabile unifilare (184)
temperatura ambiente durante il funzionamento (184)
sezione conduttore collegabile multifilare (184)
tensione di isolamento nominale Ui (184)
tipo di tensione (178)
profondità di incasso (178)
larghezza in unità di suddivisione (178)
corrente di dimensionamento (178)
tensione di dimensionamento (178)
caratteristica di intervento (173)

Trovati 186 risultati

add result Risultati

icon result Risultati

Mostra

Ordina per

interruttore magnetotermico 25kA Curva C 10A

Cod. Rexel: ELS590426
Cod. Produttore: S590426
Cod. EAN: 4016779590426

interruttore magnetotermico 6kA Curva C 6A

Cod. Rexel: ELS465502
Cod. Produttore: S465502
Cod. EAN: 4016779465502

interruttore magnetotermico 6kA Curva C 10A
€ 61,51

Cod. Rexel: ELS467803
Cod. Produttore: S467803
Cod. EAN: 4016779467803

interruttore magnetotermico 6kA Curva C 16A
€ 61,51

Cod. Rexel: ELS468008
Cod. Produttore: S468008
Cod. EAN: 4016779468008

interruttore magnetotermico 6kA Curva C 10A
€ 72,52

Cod. Rexel: ELS529198
Cod. Produttore: S529198
Cod. EAN: 4016779529198

interruttore magnetotermico 6kA Curva C 10A
€ 31,51

Cod. Rexel: ELS531757
Cod. Produttore: S531757
Cod. EAN: 4016779531757

interruttore magnetotermico 10kA Curva C 50A
€ 131,78

Cod. Rexel: ELS544030
Cod. Produttore: S544030
Cod. EAN: 4016779544030

interruttore magnetotermico 10kA Curva C 10A

Cod. Rexel: ELS550284
Cod. Produttore: S550284
Cod. EAN: 4016779550284

interruttore magnetotermico 10kA Curva C 16A

Cod. Rexel: ELS550307
Cod. Produttore: S550307
Cod. EAN: 4016779550307

interruttore magnetotermico 10kA Curva C 16A
€ 88,88

Cod. Rexel: ELS550758
Cod. Produttore: S550758
Cod. EAN: 4016779550758

interruttore magnetotermico 10kA Curva C 20A

Cod. Rexel: ELS550765
Cod. Produttore: S550765
Cod. EAN: 4016779550765

interruttore magnetotermico 10kA Curva C 25A
€ 88,88

Cod. Rexel: ELS550772
Cod. Produttore: S550772
Cod. EAN: 4016779550772

interruttore magnetotermico 16kA Curva C 100A
€ 167,16

Cod. Rexel: ELS804BC100
Cod. Produttore: S804BC100
Cod. EAN: 7612271416454

interruttore magnetotermico 16kA Curva C 80A
€ 161,62

Cod. Rexel: ELS804BC80
Cod. Produttore: S804BC80
Cod. EAN: 7612271416416

interruttore magnetotermico 4,5 kA Curva C 25 A
€ 16,37

Cod. Rexel: ELS598415
Cod. Produttore: S598415
Cod. EAN: 4016779598415

interruttore magnetotermico 4,5 kA Curva C 32 A
€ 16,67

Cod. Rexel: ELS598422
Cod. Produttore: S598422
Cod. EAN: 4016779598422

interruttore magnetotermico 4,5 kA Curva C 20 A
€ 58,60

Cod. Rexel: ELS598675
Cod. Produttore: S598675
Cod. EAN: 4016779598675

interruttore magnetotermico 4,5 kA Curva C 25 A
€ 57,45

Cod. Rexel: ELS598682
Cod. Produttore: S598682
Cod. EAN: 4016779598682

interruttore magnetotermico 4,5 kA Curva C 40 A
€ 71,37

Cod. Rexel: ELS598705
Cod. Produttore: S598705
Cod. EAN: 4016779598705

Interruttore magnetotermico differenziale 1P+N 16A 30mA
€ 121,12

Cod. Rexel: BTIGA8813A16
Cod. Produttore: GA8813A16
Cod. EAN: 8005543458402

interruttore magnetotermico 6kA Curva D 10A
€ 45,21

Cod. Rexel: ELS530583
Cod. Produttore: S530583
Cod. EAN: 4016779530583

interruttore magnetotermico 6kA Curva D 16A
€ 85,95

Cod. Rexel: ELS531221
Cod. Produttore: S531221
Cod. EAN: 4016779531221

1 2 3 ... 8 »

Interruttore magnetotermico, differenziale e modulare: funzionamento e caratteristiche

L’interruttore salvavita presenta tre gradi di protezione: termica, magnetica e differenziale.
L’interruttore magnetotermico integra al suo interno due tipi di protezione: magnetica e termica. Queste protezioni sono in grado di risolvere i problemi di cortocircuito e di sovraccarico rispettivamente. 
L’interruttore differenziale controlla la corrente elettrica e protegge dalle dispersioni elettriche. Gli interruttori magnetotermici modulari vengono impiegati principalmente nel settore terziario e civile. Questi sono caratterizzati da In <=100 A e un potere di interruzione fino a 50kA. 

Gli interruttori magnetotermici: tipologie

L’interruttore magnetotermico, come esplicato precedentemente, protegge l’impianto dal corto circuito e dal sovraccarico attraverso due diversi meccanismi di protezione: sganciatore magnetico e termico
Lo sganciatore magnetico viene anche detto sganciatore di massima corrente a tempo indipendente, in quanto il corto circuito è un fenomeno che va immediatamente interrotto poiché presuppone un guasto nel sistema. Lo sganciatore termico viene detto anche sganciatore di massima corrente a tempo inverso, in quanto il sovraccarico deve essere gestito nel momento in cui la corrente supera una determinata soglia lz. 
Esistono diversi tipi di interruttori magnetotermici e si differenziano per diversi criteri. Un primo criterio è la tecnologia costruttiva. 
Troviamo gli interruttori magnetotermici modulari, gli interruttori magnetotermici scatolati che trovano impiego nel settore industriale (fino a 200A e 150kA) e gli interruttori magnetotermici aperti, impiegati sempre in ambito industriale, con una corrente nominale fino a 1000A e un potere di interruzione fino a 100kA. Un altro criterio tiene in considerazione il tempo di interruzione dello sganciatore magnetico. 
Troviamo gli interruttori magnetotermici rapidi, limitatori e selettivi o ritardati. Gli interruttori magnetotermici vengono poi distinti per il tipo di corrente di intervento del relè magnetico, classificate nelle norme CEI 23-3 e CEI 17-5. Questi possono essere di tipo B, C, D, Z, K e AM. 

Gli interruttori differenziali

L’interruttore differenziale, come dicevamo prima, entra in gioco in presenza di fughe di corrente verso terre, come le dispersioni elettriche, ovvero quando le correnti in ingresso e in uscita non sono più uguali. L’interruttore differenziale rileva questa differenza e agisce togliendo corrente all’impianto. Gli interruttori differenziali non sono interruttori magnetotermici. In un impianto possono essere separati, oppure presenti nello stesso dispositivo. La soglia base di attivazione dell’interruttore differenziale è 0,03A, anche se ne esistono diversi con soglie anche più basse. 
Distinguiamo fra interruttore differenziale ad alta sensibilità, quando la corrente differenziale nominale d'intervento è minore di 30mA e interruttore differenziale a bassa sensibilità quando ldn è maggiore di 30mA. Abbiamo poi gli interruttori differenziali generali, selettivi e ritardatari che si differenziano per i tempi di intervento e si focalizzano sulla selettività. Oltre al classico interruttore differenziale puro, abbiamo quello di tipo AC, A e B, molto più specializzati e adatti a riconoscere anomalie di correnti non “standard”. 

Scopri la nostra gamma di interruttori online

Scopri la nostra gamma di interruttori e tutti materiali elettrici in vendita su rexel.it. Nel nostro catalogo online trovi gli interruttori delle migliori marche: Bticino, Abb, Schneider ed Eaton a prezzi vantaggiosi.